La Mesoterapia Antalgica prevede iniezioni multiple di una miscela di farmaci effettuate a livello sottocutaneo attraverso aghi molto sottili e corti (di pochi mm) in corrispondenza dell’area interessata dal dolore o dalla limitazione del movimento.
La miscela di farmaci iniettati solitamente è composta da un anti-infiammatorio, un miorilassante e un anestetico locale, diluiti con soluzione fisiologica.
Le controindicazioni alla terapia riguardano i casi di allergie ai farmaci utilizzati, in gravidanza e durante l’allattamento.
Dopo adeguata valutazione medico-specialistica la procedura viene eseguita a livello ambulatoriale dal Medico esperto nella metodica.
Il trattamento prevede generalmente un numero di sedute variabile da 6 a 10 per ciclo, con cadenza settimanale.
La durata della seduta è di circa 15-20 minuti.
Il paziente potrà effettuare le normali attività della vita quotidiana sia prima che dopo il trattamento.
Cefalea muscolo-tensiva | Cervicalgia |
Contratture di origine infiammatoria o artrosico - degenerativa | Dorsalgia |
Lombalgia | Traumi distorsivi del rachide |